Search
Insight

Concept Art: dai videogiochi al grande (e piccolo) schermo con Filippo Valsecchi

SAE Institute ospita il seminario con il Concept Artist e docente del corso di Produzione Game Filippo Valsecchi.

Quali declinazioni può assumere la Concept Art e in quali settori può essere applicata? Dall’ideazione al conceptual designing, dalla realizzazione dei set praticabili alle riprese, Valsecchi approfondirà il suo significato, illustrando come  possa essere utilizzata in vari ambiti creativi, tra cui i videogiochi e il cinema.

Da “The Lord of The Rings: The Rings of Powers” a “Queen Charlotte”, spin-off della nota serie “Bridgerton” su Netflix, Filippo Valsecchi ha preso parte ad alcune delle più importanti produzioni cinematografiche internazionali, diventando uno dei più esperti e versatili Concept Artist della sua generazione.

L’ingresso all’evento è gratuito, previa registrazione QUI, e sarà trasmesso anche in live streaming. 

Maggio 2024 –  Appuntamento per il prossimo martedì 7 maggio 2024, dalle 18:30 alle 20, con Filippo Valsecchi, docente del corso SAE di Produzione Game e rinomato Concept Artist di fama internazionale, che nel Campus milanese di SAE Institute sarà protagonista dell’evento intitolato “Concept Art: dai videogiochi al grande (e piccolo) schermo”, dove approfondirà il significato di Concept Art e spiegherà in quali ambiti può essere declinata questa particolare forma d’arte visiva. 

Forte di una notevole esperienza in realtà prestigiose dell’industria cinematografica internazionale come Weta Workshop Ltd, che gli ha permesso di lavorare, tra gli altri, su progetti del calibro di “The Lord of the Rings: The Rings of Powers”, a cui si aggiungono anche la nota serie Netflix “Queen Charlotte, a Bridgerton Story” e il film d’animazione Disney “Mulan”, attualmente Valsecchi è coinvolto nel feature film “Game Over”, prodotto da Warner Bros Pictures. Nel corso del seminario, discuterà di Concept Art partendo da una panoramica del suo percorso professionale e condividendo con il pubblico uno showcase di estratti del suo prestigioso portfolio.

Da sempre grande appassionato di cinema e di progettazione scenografica, Valsecchi si servirà della sua stessa esperienza personale per mostrare come la disciplina della Concept Art possa applicarsi a campi variegati, come i videogiochi, il video, il cinema, VFX, landscape designing e molti altri. Il seminario sarà inoltre un’occasione per analizzare in maniera approfondita, attraverso casi studio appartenenti al campo della scenografia cinematografica, le numerose declinazioni che può assumere la Concept Art: dall’ideazione al conceptual designing, dalla realizzazione dei set praticabili alle riprese, prendendo in considerazione esempi di lavori concreti ai quali ha partecipato lo stesso Valsecchi come “Lord of the Rings”, per l’environment design, “Cowboy Bepop” per i VFX e “Emgality” come esempio di TVC.

Al termine dell’incontro, sarà possibile partecipare ad una sessione di Q&A insieme al docente.

L’evento è gratuito previa registrazione e sarà trasmesso anche in live streaming. 

È possibile scegliere se partecipare al seminario in campus o online compilando il seguente form

Entra in contatto con noi!
Richiedi brochure Scarica la brochure e mettiti in contatto con i nostri responsabili all'orientamento.
Richiesta Ammissione Invia la tua richiesta e dai inizio al tuo processo di ammissione.
PRENOTA UN CAMPUS TOUR Prenota un appuntamento individuale con i nostri responsabili all'orientamento e vieni a visitare il campus!

Book a Tour

We'd love to meet you! Get a feel for our industry standard studios and find out more about the range of creative media courses taught in them.

Choose a Campus

Scegliete il vostro paese
Choose Your Language