Search

Rette di Frequenza

Scopri il prospetto delle rette di frequenza relativo ai corsi in partenza a ottobre 2025.
Questa pagina contiene il prospetto delle rette di frequenza di tutti i corsi parte dell'offerta formativa di SAE Institute Milano. Le tariffe si applicano ai corsi in partenza a ottobre 2025. Scegli dal menù sottostante il corso di tuo interesse e scopri il dettaglio dei costi, delle modalità di pagamento disponibili e delle eventuali agevolazioni previste.

Corso Produzione Audio Durata: 36 mesi - Cicli didattici di sei mesi

Fascia di reddito
Immatricolazione (solo il primo anno)
Tassa Regionale Annuale
Retta Semestrale
Costo Annuo (pagamento semestrale)
Retta Annuale
V Oltre 150.000 €
€ 1.200
€ 140
€ 8.100
€ 16.200
€ 15.500
IV 110.001 € - 150.000 €
€ 1.200
€ 140
€ 7.600
€ 15.200
€ 14.500
III 75.001 € - 110.000 €
€ 1.200
€ 140
€ 6.750
€ 13.500
€ 12.800
II 45.001 € - 75.000 €
€ 1.200
€ 140
€ 5.600
€ 11.200
€ 10.500
I 0 € - 45.000 €
€ 1.200
€ 140
€ 4.400
€ 8.800
€ 8.100

Corsi Produzione Video e Produzione GameDurata: 36 mesi - Cicli didattici di sei mesi

Fascia di reddito
Immatricolazione (solo il primo anno)
Tassa Regionale Annuale
Retta Semestrale
Costo Annuo (pagamento semestrale)
Retta Annuale
V Oltre 150.000 €
€ 1.200
€ 140
€ 7.850
€ 15.700
€ 15.000
IV 110.001 € - 150.000 €
€ 1.200
€ 140
€ 7.350
€ 14.700
€ 14.000
III 75.001 € - 110.000 €
€ 1.200
€ 140
€ 6.500
€ 13.000
€ 12.300
II 45.001 € - 75.000 €
€ 1.200
€ 140
€ 5.300
€ 10.600
€ 9.900
I 0 € - 45.000 €
€ 1.200
€ 140
€ 4.250
€ 8.500
€ 7.800
CORSO BIENNALE
Iscrizione (solo primo anno)
Retta Singolo Ciclo Didattico
Costo Annuo (pagamento per ciclo didattico)
Retta Annuale
BA/BSc (Hons.) Music BusinessDurata: 24 mesi - Cicli didattici di quattro mesi
€ 1.200
€ 3.530
€ 10.590
€ 9.900
CORSI VOCATIONAL
Iscrizione (solo primo anno)
Retta Singolo Ciclo Didattico
Costo Annuo (pagamento quadrimestrale)
Retta Annuale
Electronic Music Production Materiale Incluso: Licenza Edu Ableton Live Standard
€ 500
€ 3.250
€ 6.500
€ 5.900
Urban Music Production Materiale Incluso: Native Instruments Maschine Mikro
€ 500
€ 3.250
€ 6.500
€ 5.900
Videomaking con DaVinci Resolve
€ 400
€ 2.000

Produzione Game - Prospetto Rette Ridotte Durata: 36 mesi - Cicli didattici di sei mesi

Fascia di reddito
Immatricolazione (solo il primo anno)
Retta Semestrale
Costo Annuo (pagamento semestrale)
Retta Annuale
V Oltre 150.000 €
€ 1.200
€ 5.350
€ 10.700
€ 10.000
IV 110.001 € - 150.000 €
€ 1.200
€ 4.850
€ 9.700
€ 9.000
III 75.001 € - 110.000 €
€ 1.200
€ 4.650
€ 9.300
€ 8.600
II 45.001 € - 75.000 €
€ 1.200
€ 4.350
€ 8.700
€ 8.000
I 0 € - 45.000 €
€ 1.200
€ 3.950
€ 7.900
€ 7.200

F.A.Q.

La retta di frequenza, solo per i trienni, varia in base alle condizioni economiche, patrimoniali e finanziarie del nucleo familiare del singolo studente. L’attribuzione a una delle fasce di contribuzione viene determinata attraverso la procedura indicata nell’apposita sezione “Immatricolazione”, all’interno del Manifesto degli Studi. Gli importi per i trienni accreditati (Produzione Audio e Produzione Video) sono esenti da IVA come d.p.r. del 26/10/1972 n.633, compresa la tassa regionale annuale per il diritto allo studio universitario pari a € 140, in applicazione del D.Lgs n.68/2012, e la quota di immatricolazione. Gli importi dei corsi non accreditati sono IVA inclusa. Gli importi dei corsi in fase di accreditamento sono IVA esclusa.

L’attribuzione a una delle fasce di contribuzione viene determinata attraverso la procedura indicata nell’apposita sezione “Immatricolazione”, all’interno del Manifesto degli Studi ed è a carico dello studente.

I corsi in partenza a ottobre 2025 e febbraio 2026 sono soggetti alle seguenti riduzioni da applicare agli importi illustrati all’interno del prospetto illustrativo delle rette di frequenza. 

Early Bird 15% – Riduzione del 15% sulla retta di frequenza indicata nel prospetto per l’intera durata del corso con immatricolazione entro il 30 aprile 2025.

Vai alla pagina Promozioni e agevolazioni per maggiori informazioni.

II piano di finanziamento DB Easy (Gruppo Deutsche Bank) permettono di rateizzare l’intero importo della retta con rate mensili lungo un periodo da 4 a 12 mesi.

I piani di pagamento sono soggetti ad approvazione da parte della società erogatrice del finanziamento. Gli importi riportati su questa pagina non sono comprensivi degli interessi, delle spese di istruttoria e di apertura pratica, che vengono corrisposti direttamente alla società erogatrice con la quale si stipula regolare contratto di finanziamento.

Consultare le condizioni, TAN e TAEG, sul prospetto informativo disponibile per gli studenti che abbiano richiesto il finanziamento.

Vai alla pagina Promozioni e agevolazioni per maggiori informazioni.

Disclaimer

Gli importi sono validi sino al 30 ottobre 2025. Prodotti forniti e importi possono subire variazioni senza preavviso. Questo tariffario è da intendersi a scopo esclusivamente informativo.

Gli importi da corrispondere (e le eventuali scadenze) sono presenti sul modulo di iscrizione. I corsi in Produzione Audio e Produzione Video sono autorizzati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con DM n. 280 del 16 maggio 2017, ai sensi dell’art. 11 del DPR 212/2005, per il rilascio del titolo di Diploma Accademico di Primo Livello afferente al sistema AFAM.

Tutte le promozioni e agevolazioni sono valide unicamente per il periodo indicato e sono subordinate all’iscrizione al corso scelto e al pagamento della quota di iscrizione. Queste indicazioni hanno carattere meramente promozionale in relazione all’offerta formativa e non devono intendersi vincolanti.

Il corso “Produzione Videoludica e Media Interattivi” (anche chiamato “Produzione Game”) è in fase di accreditamento presso il Ministero dell’Università e della Ricerca: SAE Italia non può assumere nessuna obbligazione di rilascio del titolo di Diploma Accademico di Primo Livello fino all’eventuale positivo completamento dell’iter di accreditamento attualmente in fase di valutazione presso il MUR.

Solo a partire dalla data di effettivo ottenimento dell’accreditamento, il corso potrà godere di tutte le agevolazioni previste per i corsi accreditati presso il Ministero dell’Università e della Ricerca, tra le quali ad esempio la possibilità di detrazione fiscale delle rette di frequenza.

SAE applica una riduzione alle rette per i corsi in fase di accreditamento: gli importi indicati nella tabella “PRODUZIONE GAME – PROSPETTO RETTE RIDOTTE” indicano tali riduzioni rispetto agli importi a prezzo pieno riportati nella precedente tabella “CORSI PRODUZIONE VIDEO E PRODUZIONE GAME”.

In caso di immatricolazione per l’AA25-26 le rette ridotte rimarranno invariate per tutto il triennio.

Fino alla data di accreditamento agli importi indicati andrà aggiunta l’IVA ai termini di legge (calcolata con aliquota del 22%) per le sole quote pagate prima dell’ottenimento dell’accreditamento del corso.

Tuttavia, proprio al fine di sollevare studenti e studentesse dall’onere dell’IVA, sino all’ottenimento dell’accreditamento SAE applicherà uno sconto pari all’importo dell’IVA pertanto gli importi indicati sono da intendersi quale “costo finale dovuto”.

In caso di accreditamento, in aggiunta a quanto indicato nel prospetto rette ridotte, sarà dovuto da parte di studenti e studentesse l’importo annuale di euro 140,00 in relazione alla Tassa Regionale per il Diritto allo Studio Universitario.

In caso di mancato accreditamento, il corso non subirà modifiche né riduzioni in termini di materie, ore e attività e verrà erogato come concordato nel rispetto del piano di studi pubblicato e condiviso.

Prezzi validi solo per i corsi in partenza ad ottobre 2025.

Entra in contatto con noi!
Richiedi brochure Scarica la brochure e mettiti in contatto con i nostri responsabili all'orientamento.
Richiesta Ammissione Invia la tua richiesta e dai inizio al tuo processo di ammissione.
PRENOTA UN CAMPUS TOUR Prenota un appuntamento individuale con i nostri responsabili all'orientamento e vieni a visitare il campus!

Book a Tour

We'd love to meet you! Get a feel for our industry standard studios and find out more about the range of creative media courses taught in them.

Choose a Campus

Scegliete il vostro paese
Choose Your Language