Search
Insight

SAE Institute Milano conferma la sua collaborazione con Ableton in qualità di Certified Training Center.

Nel 2022 abbiamo il piacere di annunciare il rinnovamento della partnership tra Ableton e SAE Institute Milano che anche quest’anno si conferma Certified Training Center con la presenza all’interno del proprio organico del Certified Trainer Riccardo Giovinetto, docente all’interno dei percorsi triennali di SAE, fisico acustico, musicista, compositore, sound designer, visual e multimedia artist.

 

All’interno dell’offerta formativa di SAE Institute Milano, Ableton Live viene utilizzato principalmente nei corsi di Electronic Music Production e nei Diplomi Accademici di Primo Livello in Produzione Audio, all’interno dei quali agli studenti viene offerta un’eccellente panoramica delle funzionalità e della versatilità del software.

 

I corsi di Electronic Music Production, suddivisi in due livelli di apprendimento, sono altamente specializzati nella formazione in materia di produzione di musica elettronica. Dal Sound Design alle tecniche di mixing e al mastering per la finalizzazione del prodotto, Ableton Live è la principale DAW utilizzata in questi corsi in modalità stand-alone o come base per l’integrazione con hardware esterni.

Tutti gli studenti iscritti a questi corsi ricevono una licenza educational che possono installare sui loro computer personali.

 

I corsi triennali di Produzione Audio offrono la formazione più completa sulle conoscenze e le competenze necessarie per diventare un professionista della produzione audio in generale in ambiti che vanno dalla produzione musicale, alla post-produzione audiovisiva, alla creazione di contenuti audio per i nuovi media o in molte altre aree del settore. In questi casi il software viene utilizzato per molteplici scopi non solo legati alla produzione musicale.

 

In questi corsi, Ableton Live viene utilizzato principalmente per esplorare strumenti e metodi per la generazione e il trattamento del suono in contesti digitali avanzati, in particolare con lo strumento “MAX for Live” e per progettare e implementare soluzioni tecniche per installazioni sonore e multimediali, compresa la cura e gestione di sensori, dell’interazione e del sound design generativo.

 

Gli studenti dei due corsi possono inoltre utilizzare postazioni e studi dedicati con strumentazioni avanzate utili a lavorare ai massimi livelli di produzione professionale.

Entra in contatto con noi!
Richiedi brochure Scarica la brochure e mettiti in contatto con i nostri responsabili all'orientamento.
Richiesta Ammissione Invia la tua richiesta e dai inizio al tuo processo di ammissione.
PRENOTA UN CAMPUS TOUR Prenota un appuntamento individuale con i nostri responsabili all'orientamento e vieni a visitare il campus!

Book a Tour

We'd love to meet you! Get a feel for our industry standard studios and find out more about the range of creative media courses taught in them.

Choose a Campus

Scegliete il vostro paese
Choose Your Language