Search
Insight

SAE Institute è Educational Partner di Bright Festival 2025

Due le masterclass tenute dal docente SAE Riccardo Giovinetto durante la manifestazione

SAE Institute Milano è lieta di annunciare la partecipazione in qualità di Educational Partner all’edizione 2025 di Bright Festival.

Fondato nel 2019, Bright Festival è un evento culturale italiano che promuove la creatività digitale attraverso attività di formazione e intrattenimento, grazie alla collaborazione con aziende leader del settore, università e artisti internazionali.

 

SAE Institute Milano parteciperà alla manifestazione con due masterclass tenute dal docente di Produzione Audio e visual artist Riccardo Giovinetto, che approfondirà i temi legati alla realizzazione di opere audiovisive.

LA PERFORMANCE AUDIOVISIVA: dal concept alla messa in scena

12 Aprile, ore 11

Registrati a questo link

La masterclass si pone l’obiettivo di illustrare le fasi di ideazione, progettazione e realizzazione di una performance Audio-Video e della sua presentazione nell’ambito di Festival di livello internazionale.

A partire dalla concettualizzazione del progetto artistico, affrontando temi relativi allo stage design o al set up tecnico, si analizzano gli strumenti e la metodologia operativa utilizzati per affrontare i vari step necessari alla realizzazione e presentazione dell’opera.

Per analizzare in maniera concreta i processi creativi e produttivi vengono presi in esame dei casi studio di opere presentate in Festival come Ars Electronica, Mutek Montreal, Sonica Glasgow e che hanno comportato l’utilizzo di sistemi complessi per la gestione della spazializzazione del suono e dell’interazione audio video luci in tempo reale.

INSTALLAZIONI MULTIMEDIALI IMMERSIVE: metodologie creative e realizzazione

12 aprile, ore 14:30

Registrati qui

Come strutturare la fase di ricerca, preproduzione e sviluppo di un’idea installativa? Che forma dare al progetto?

Questa masterclass ha l’obiettivo di offrire una chiave di lettura metodologica per affrontare le varie fasi di ideazione, progettazione e realizzazione di un’installazione Audio-Video Immersiva.

La definizione del concept, la forma narrativa, la scelta del design installativo vengono analizzate all’interno di un flusso metodologico organico che viene descritto prendendo in esame dei casi studio che hanno comportato l’utilizzo di sistemi complessi per la gestione della spazializzazione del suono e dell’interazione audio video multischermo in tempo reale.

Entra in contatto con noi!
Richiedi brochure Scarica la brochure e mettiti in contatto con i nostri responsabili all'orientamento.
Richiesta Ammissione Invia la tua richiesta e dai inizio al tuo processo di ammissione.
PRENOTA UN CAMPUS TOUR Prenota un appuntamento individuale con i nostri responsabili all'orientamento e vieni a visitare il campus!

Book a Tour

We'd love to meet you! Get a feel for our industry standard studios and find out more about the range of creative media courses taught in them.

Choose a Campus

Scegliete il vostro paese
Choose Your Language